Verso corrento in elettrotecnica

Lionel2
Buonasera, ho un esercizio in cui mi si chiede di trovare le equazioni di kirchhoff alle tensioni e alle correnti, così come in figura:



La prima è l'esercizio di partenza il secondo quello fatto da me. Anticipo che so scrivere le LKT e le LKC ma non mi trovo con il libro con le convenzioni. O meglio con i versi delle correnti. Quella del bipolo 5 è al contrario di come l'ho presa io sul libro (SOLO QUESTA). Però effettivamente anche così mi trovo se sommo le eq di kirchhoff in quanto viene zero.
Potete risolvere questo enigma?

Sostanzialmente come si prendono i riferimenti senza sbagliare? Esiste un metodo o un trucco per non commettere errori?

Risposte
n.icola114
"Lionel":

La prima è l'esercizio di partenza il secondo quello fatto da me. Anticipo che so scrivere le LKT e le LKC ma non mi trovo con il libro con le convenzioni. O meglio con i versi delle correnti. Quella del bipolo 5 è al contrario di come l'ho presa io sul libro (SOLO QUESTA). Però effettivamente anche così mi trovo se sommo le eq di kirchhoff in quanto viene zero.
Potete risolvere questo enigma?


Se non vuoi sbagliare mettili a caso, il verso della corrente ma anche quello della tensione è convenzionale,
l'unica cosa che potrebbe cambiarti è il segno e in caso sia negativo sta a significare che al corrente scorre fisicamente in senso opposto

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.