Utilizzo dei teoremi del generatore equivalente (Thevenin e Norton)

Albi_b7
Sto preparando l'esame di elettrotecnica e fondamenti di elettronica e volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche consiglio o suggerimento per capire quando è vantaggioso utilizzare i teoremi del generatore equivalente nell'analisi di una rete elettrica (in stazionario o sinusoidale)

Risposte
RenzoDF
Thevenin e Norton si usano quando si sia interessati solo ad un particolare bipolo, anche non lineare, e quindi si va a racchiudere "la restante parte della rete" in una black box equivalente, che può sosituirla dal punto di vista del bipolo in oggetto; è chiaro che questo sarà possibile solo se la "restante parte della rete" è lineare, o comunque linearizzata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.