Un ventilatore centrifugo
Salve,
Sto risolvendo il seguente esercizio:
Un ventilatore centrifugo ha una girante del diametro di 0.60 mt. Nell'ipotesi che essa ruoti a 3000 giri/min e che il flusso assoluto abbia all'ingresso una velocità $C_1$ radiale e quello relativo all'uscita sia radiale, calcolare, facendo le opportune ipotesi, la prevalenza della macchina ($eta_i=0.8$)
L'esercizio l'ho risolto. La mia domanda è: quali ipotesi vanno fatte? Ho ricavato la velocità periferica in uscita partendo dalla geometria e dalla velocità angolare. Poi ho utilizzato l'equazione di Eulero che è generale per le turbomacchine. Infine ho usato la definizione di rendimento interno per calcolare la prevalenza.
Mi sembra tutto molto "generale".
Sto risolvendo il seguente esercizio:
Un ventilatore centrifugo ha una girante del diametro di 0.60 mt. Nell'ipotesi che essa ruoti a 3000 giri/min e che il flusso assoluto abbia all'ingresso una velocità $C_1$ radiale e quello relativo all'uscita sia radiale, calcolare, facendo le opportune ipotesi, la prevalenza della macchina ($eta_i=0.8$)
L'esercizio l'ho risolto. La mia domanda è: quali ipotesi vanno fatte? Ho ricavato la velocità periferica in uscita partendo dalla geometria e dalla velocità angolare. Poi ho utilizzato l'equazione di Eulero che è generale per le turbomacchine. Infine ho usato la definizione di rendimento interno per calcolare la prevalenza.
Mi sembra tutto molto "generale".
Risposte
Probabilmente la dizione "opportune ipotesi" vuole solo dire che il componente è da considerare idealizzato e quindi sono da trascurare una serie di fenomeni reali, che non potrebbero essere descritti con i dati a disposizione.
Ti allego il link ad una tesi che può essere utile se vuoi approfondire il comportamento del ventilatore.
https://tesi.univpm.it/retrieve/14ae4b0 ... NGIANO.pdf
Ti allego il link ad una tesi che può essere utile se vuoi approfondire il comportamento del ventilatore.
https://tesi.univpm.it/retrieve/14ae4b0 ... NGIANO.pdf
Grazie!