Testo di riferimento per macchine a fluido
Salve,
Sto preparando l’esame di macchine a fluido con i seguenti contenuti:
I testi consigliati sono vari.. Quelli che “dovrebbero” comprendere tutto sono Macchine a fluido, Cornetti, Il capitello, che non ho capito se è più indicato per scuole o per università.. E poi Macchine a fluido, Dossena, CittàStudi, che dovrebbe essere più universitario.
Ho già il Cornetti, molto ben fatto per i richiami di termodinamica avendo io delle basi non solidissime di termodinamica. Però mancano varie parti del corso vero e proprio di macchine a fluido (la parte sugli ugelli e diffusori non ha le formule più articolate, fasatura MCI, regolazione della portata nei compressori volumetrici alternativi, ecc…).
Ho visto dall’indice sul sito dell’editore che nel Dossena ci sono gli ugelli e diffusori con tutte le formule spiegate (è il capitolo dedicato alla gasdinamica), e la fasatura dei MCI.
Mi sono anche imbattuto nelle illuminanti lezioni del prof. Della Volpe in cui consiglia il suo libro. Ho visto che c’è la regolazione della portata nei compressori alternativi, ma non so altro.
Ho notato che sono pochi i libri veramente completi e spesso le informazioni sono molto sparse nel caso delle macchine a fluido. Se avete esperienza con questi libri, quale/i consigliereste come riferimento/i per i contenuti che ho elencato?
PS: ovviamente ho anche gli appunti delle lezioni del corso da cui studio principalmente.
Sto preparando l’esame di macchine a fluido con i seguenti contenuti:
I testi consigliati sono vari.. Quelli che “dovrebbero” comprendere tutto sono Macchine a fluido, Cornetti, Il capitello, che non ho capito se è più indicato per scuole o per università.. E poi Macchine a fluido, Dossena, CittàStudi, che dovrebbe essere più universitario.
Ho già il Cornetti, molto ben fatto per i richiami di termodinamica avendo io delle basi non solidissime di termodinamica. Però mancano varie parti del corso vero e proprio di macchine a fluido (la parte sugli ugelli e diffusori non ha le formule più articolate, fasatura MCI, regolazione della portata nei compressori volumetrici alternativi, ecc…).
Ho visto dall’indice sul sito dell’editore che nel Dossena ci sono gli ugelli e diffusori con tutte le formule spiegate (è il capitolo dedicato alla gasdinamica), e la fasatura dei MCI.
Mi sono anche imbattuto nelle illuminanti lezioni del prof. Della Volpe in cui consiglia il suo libro. Ho visto che c’è la regolazione della portata nei compressori alternativi, ma non so altro.
Ho notato che sono pochi i libri veramente completi e spesso le informazioni sono molto sparse nel caso delle macchine a fluido. Se avete esperienza con questi libri, quale/i consigliereste come riferimento/i per i contenuti che ho elencato?
PS: ovviamente ho anche gli appunti delle lezioni del corso da cui studio principalmente.