[Termodinamica] Componenti di sistemi
Salve,
ho delle perplessità sui diversi componenti dei sistemi termodinamici. Non riesco a capire perchè nei vari sistemi termodinamici vale il bilancio della portata massica. Mi spiego meglio, se consideriamo la valvola di laminazione essa riduce la pressione del fluido che passa al suo interno, la portata massica uscente non dovrebbe essere minore di quella entrante? Alla fine la portata massica rappresenta la massa che passa nell'unità di tempo, quindi se la pressione aumenta la quantità di massa che passa per una sezione nel tempo aumenta. Sicuramente sto dicendo una scemenza ma non riesco a capire il perchè!
Quando considero la produzione entropica esterna ed interna dei varia componenti posso dire che se le perdite di carico del componente sono nulle allora la produzione entropica interna dello stesso componente è nulla? E che quando il componente non scambia potenza termica con l'esterno allora la produzione entropica esterna è nulla?
Grazie
ho delle perplessità sui diversi componenti dei sistemi termodinamici. Non riesco a capire perchè nei vari sistemi termodinamici vale il bilancio della portata massica. Mi spiego meglio, se consideriamo la valvola di laminazione essa riduce la pressione del fluido che passa al suo interno, la portata massica uscente non dovrebbe essere minore di quella entrante? Alla fine la portata massica rappresenta la massa che passa nell'unità di tempo, quindi se la pressione aumenta la quantità di massa che passa per una sezione nel tempo aumenta. Sicuramente sto dicendo una scemenza ma non riesco a capire il perchè!

Quando considero la produzione entropica esterna ed interna dei varia componenti posso dire che se le perdite di carico del componente sono nulle allora la produzione entropica interna dello stesso componente è nulla? E che quando il componente non scambia potenza termica con l'esterno allora la produzione entropica esterna è nulla?
Grazie
Risposte
rivediti il teorema di conservazione della massa. Se all'interno della valvola non si accumula massa (come fa una valvola ad accumulare massa?) è ovvio che la massa entrante è uguale alla massa uscente dalla valvola nell'unità di tempo. Nella maggior parte dei casi la valvola di laminazione ha il compito di imporre la caduta di pressione e non quello di imporre la portata perchè la impongono altri elementi di macchina come turbocompressori e turbine, quindi affinchè il regime sia stazionario in tutto il circuito, la valvola impone la caduta di pressione e la portata che vi transita viene regolata da altri elementi oppure rimane cotante. Ma non è detto che sia così dipende cosa c'è dopo la valvola