[Termodinamica] Coefficiente di prestazione di un ciclo frigorifero
Ciao, ho dei dubbi nel capire il significato del coefficiente di prestazione di un ciclo frigorifero (COP). So che il COP di una macchina frigorifera è definito come il rapporto fra il calore sottratto alla sorgente a temperatura più bassa e il lavoro speso:
$ cop=Q_2/L $
$ L $ è il lavoro del compressore e fin qui ci sono. Ma $ Q_2 $ ? È il calore dissipato nel condensatore oppure è il calore assorbito nell'evaporatore (o cella frigorifera)?
E se è vera la prima, si tratta del calore solo relativo alla condensazione (quello tra i due estremi della curva dei liquidi saturi e la curva dei vapori saturi nella curva a campana, per intenderci) o va aggiunto anche il calore necessario a portare il vapore surriscaldato a vapore saturo?

Grazie mille per l'aiuto!
$ cop=Q_2/L $
$ L $ è il lavoro del compressore e fin qui ci sono. Ma $ Q_2 $ ? È il calore dissipato nel condensatore oppure è il calore assorbito nell'evaporatore (o cella frigorifera)?
E se è vera la prima, si tratta del calore solo relativo alla condensazione (quello tra i due estremi della curva dei liquidi saturi e la curva dei vapori saturi nella curva a campana, per intenderci) o va aggiunto anche il calore necessario a portare il vapore surriscaldato a vapore saturo?

Grazie mille per l'aiuto!
Risposte
Ma Q2 ? È il calore dissipato nel condensatore oppure è il calore assorbito nell'evaporatore (o cella frigorifera)?
Secondo te? Qual è l'effetto utile di un frigorifero? quello di raffreddare o riscaldare?
"Vulplasir":Ma Q2 ? È il calore dissipato nel condensatore oppure è il calore assorbito nell'evaporatore (o cella frigorifera)?
Secondo te? Qual è l'effetto utile di un frigorifero? quello di raffreddare o riscaldare?
Ovviamente raffreddare. Ok, è il calore assorbito nella cella frigorifera.
Esatto, mentre nelle pompe di calore è il contrario