[Teoria dei Segnali]Dubbio stupido :oops:
Salve a tutti, so che è una stupidaggine ma non riesco a fare il risultato(cioè grafico) del segnale cosi fatto y(t)=Tri(t) - Rect(t/2). So che un segnale Rect(t/2) - Tri(t) di ugual durata mi da come risultato un Tri con il vertice(considerati entr4ambi i segnali centrati nell'origine) nell'origine degli assi, ma quello non capisco come farlo. Ogni volta mi vengono questi dubbi stupidi che non riesco a togliere. Scusate per l'immagina ma ero di fretta. Grazie in anticipo per l'aiuto
Risposte
Nessuno?????'
[asvg]axes();
line([-1,1],[1,1]);
line([-1,0],[-1,1]);
line([1,0],[1,1]);
text([5,5],"rect(t/2)", left);[/asvg]
[asvg]axes();
line([-1,0],[0,-1]);
line([1,0],[0,-1]);
text([5,5],"-tri(t)", left);[/asvg]
[asvg]axes();
line([-1,0],[-1,1]);
line([1,0],[1,1]);
line([-1,1],[0,0]);
line([1,1],[0,0]);
text([5,5],"rect(t/2)-tri(t)", left);[/asvg]
line([-1,1],[1,1]);
line([-1,0],[-1,1]);
line([1,0],[1,1]);
text([5,5],"rect(t/2)", left);[/asvg]
[asvg]axes();
line([-1,0],[0,-1]);
line([1,0],[0,-1]);
text([5,5],"-tri(t)", left);[/asvg]
[asvg]axes();
line([-1,0],[-1,1]);
line([1,0],[1,1]);
line([-1,1],[0,0]);
line([1,1],[0,0]);
text([5,5],"rect(t/2)-tri(t)", left);[/asvg]
Ska
questo gia lo sapevo volevo sapere il contrario cioè: Tri(t)-Rect(t/2)
questo gia lo sapevo volevo sapere il contrario cioè: Tri(t)-Rect(t/2)
Scusa, $tri(t) - rect(t/2) = - (rect(t/2) - tri(t))$ quindi prendi e ribalta rispetto all'asse x
Risolto, grazie............