[Teoria dei Segnali] sovracampionamento-filtraggio digitale

mdrufy
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, in pratica ho questo schema di architettura digitale di generazione di segnali chiamato trueform, che in pratica è una evoluzione della DDS,e quello che non mi è chiaro è l'utilità del blocco interpolatore. Da quello che ho capito, con il sovracampionamento aumento la frequenza di campionamento del segnale, poi viene fatta una interpolazione del segnale sovracampionato con un filtro digitale e poi una decimazione per adattare la frequenza del segnale a quella del DAC.
Quello che non mi è chiaro è il vantaggio nell'utilizzare questo blocco interpolatore.
Grazie a tutti.


Risposte
elgiovo
In attesa di qualcuno più esperto.. (per me sono argomenti un pò arrugginiti)

Praticare un oversampling seguito da un filtraggio passa-basso permette di realizzare una tecnica nota come noise shaping. In sostanza, si impongono due funzioni di trasferimento diverse al segnale e al rumore. Il primo passa inattenuato sulla banda d'interesse, il secondo viene attenuato fortemente. Il filtro decimatore, poi, come dici te, permette di tornare alla frequenza di lavoro della circuiteria a valle. E' una tecnica molto utilizzata, ad esempio, nell'ambito dei convertitori Delta-Sigma. Ti linko un pdf che ho trovato in cui si parla del noise shaping.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.