[Teoria dei Segnali] Energia e potenza di un'onda triangolare

♥LollyPop
Salve a tutti, l'esercizio per cui nutro alcuni dubbi richiede di valutare energia e potenza di un segnale ottenuto assegnando un impulso triangolare tempo continuo di durata T e replicato a passo 2T.
Ho pensato si trattasse di un'onda triangolare (dovendo replicare il segnale assegnato in partenza) con generatore di durata T e segnale periodico di durata 2T, poiché la durata del periodico è maggiore di quella del generatore non vi è sovrapposizione di repliche.
Considerandolo periodico ho presupposto sia un segnale di potenza avente energia infinita e potenza finita, quindi praticamente dovrei calcolare soltanto la potenza, ossia 1/T moltiplicato per l'integrale tra -T/2 e T/2 del modulo di tr(t/2) elevato al quadrato oppure dovrei applicare il concetto di serie di Fourier?.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e attendo vostri feedback :yawinkle:

Risposte
Sinuous
Se ho compreso bene i termini del problema l’integrale che hai proposto è sufficiente per il calcolo della potenza del segnale. Attenzione solo alla sua normalizzazione: se la replica è ogni 2T l’integrale deve essere diviso per 2T.
Con Fourier poi otterresti la sua distribuzione spettrale, ma non mi pare fosse questa la domanda dell’esercizio.

♥LollyPop
"Sinuous":
Se ho compreso bene i termini del problema l’integrale che hai proposto è sufficiente per il calcolo della potenza del segnale. Attenzione solo alla sua normalizzazione: se la replica è ogni 2T l’integrale deve essere diviso per 2T.
Con Fourier poi otterresti la sua distribuzione spettrale, ma non mi pare fosse questa la domanda dell’esercizio.

Dunque se ho ben compreso, dovrei semplicemente correggere il coefficiente posto al di fuori dell'integrale (1/2T anziché 1/T)? :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.