[Teoria dei Segnali] disegno in frequenza
ciao a tutti, tra poco ho l'esame di teoria dei segnali e ripassando sono incappato in un dubbio a cui non avevo pensato.
In un esercizio mi viene chiesto di disegnare il segnale nel dominio delle frequenze.
Nel tempo ho x(t) = 2sen( (2pit)/6T) nelle frequenze ottengo ovviamente due impulsi di modulo j.
Il mio dubbio è proprio come disegnare i due impulsi, nel senso quanto alti devono essere? Farli alti j non credo abbia senso.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo
Alessandro
In un esercizio mi viene chiesto di disegnare il segnale nel dominio delle frequenze.
Nel tempo ho x(t) = 2sen( (2pit)/6T) nelle frequenze ottengo ovviamente due impulsi di modulo j.
Il mio dubbio è proprio come disegnare i due impulsi, nel senso quanto alti devono essere? Farli alti j non credo abbia senso.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo
Alessandro
Risposte
sicuro che il modulo sia j? la trasformata del seno ha solo parte immaginaria quindi dovresti disegnare solo la parte immaginaria di X(f).
Ciao
forse mi sono espresso male, ma la TDF del sen(2pift) = j/2[due impulsi]
Quindi mi era venuto il dubbio su come disegnarli in frequenza.
Io ho pensato che nelle frequenze devo disegnare il modulo degli impulsi, e quindi |j/2| = 1/4, oppure se avessi solo |j| = 1.
Pensi sia corretto?
grazie
Alessandro
forse mi sono espresso male, ma la TDF del sen(2pift) = j/2[due impulsi]
Quindi mi era venuto il dubbio su come disegnarli in frequenza.
Io ho pensato che nelle frequenze devo disegnare il modulo degli impulsi, e quindi |j/2| = 1/4, oppure se avessi solo |j| = 1.
Pensi sia corretto?
grazie
Alessandro
Non proprio...probabilmente non ho capito cosa vuoi fare. Vuoi disegnare il modulo di X(f)? In questo caso avrai due impulsi di ampiezza 1/2 (per $sen(\omega t)$ ad esempio). Altrimenti disegnerai due impulsi con simmetria dispari per via di una proprietà della trasformata.
Guarda qui se può esserti utile....
https://www.quora.com/How-does-the-phase-plot-of-Fourier-transform-of-sine-wave-look-like
http://home.deib.polimi.it/mferrari/fondamenti/L04_TDF_IIp.pdf
Guarda qui se può esserti utile....
https://www.quora.com/How-does-the-phase-plot-of-Fourier-transform-of-sine-wave-look-like
http://home.deib.polimi.it/mferrari/fondamenti/L04_TDF_IIp.pdf
Esattamente!
grazie dei link che i hai passato, credo di aver fatto chiarezza finalmente
grazie dei link che i hai passato, credo di aver fatto chiarezza finalmente