[Teoria dei Segnali] Delta di Dirac: segnale di energia o di potenza?

fuc-king
Credo che il titolo dica tutto.

Risposte
peppe.carbone.90
Scusami, ma a me non sembra. Ti spiacerebbe argomentare più dettagliatamente?

fuc-king
Certamente! Vorrei sapere se la delta di dirac è definibile come un segnale di energia o un segnale di potenza.
Apparentemente è un segnale di energia in quanto limitato in ampiezza e durata e la sua area è pari ad 1. Da questo devo dedurre che anche la sua energia è pari ad 1 e quindi la delta di dirac è un segnale di energia. Il mio ragionamento è corretto?

Blackorgasm
la delta è limitata in ampiezza?

fuc-king
"Blackorgasm":
la delta è limitata in ampiezza?

Io lo sto chiedendo a voi e mi rigirate la domanda? :|
Ad occhio è croce, avendo la Delta di Dirac un'area unitaria penso sia un segnale limitato in ampiezza.

Blackorgasm
la delta vale 0 ovunque, tranne dove è centrata nel quale ha valore $+oo$; dalla mia definizione di ampiezza di un segnale, non è limitata. Sul fatto che sia un segnale di energia o potenza non so esattamente come risponderti perché non l'ho mai trattata così :? . La potenza è l'energia per unità di tempo, ci dovresti dire le tue definizioni di segnale di potenza e segnale di energia.

fuc-king
Ho parlato con la mia insegnante. la Delta di Dirac nel tempo avrò uno spettro di ampiezza illimitato e quindi è trattabile come segnale di potenza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.