Teorema delle immagini.

Ahi1
Ciao a tutti.

Sono alle prese, ancora una volta con un esercizio sulle antenne. I miei problemi si concentrano soprattuto con il metodo delle immagini...voglio calcolare il campo elettrico delle due antenne nella nuova configurazione

(vista nel posta https://www.matematicamente.it/f/posting ... 1396c9338b quarta immagine)

$E_t=E_1+E_2=j*(eta*I*h)/(2*lambda*r)*[e^(-jkr)+e^(-jkr_2)]=j*(eta*I*h)/(2*lambda*r)*e^(-jkr)[1+e^(-j2khcostheta)]$ (ciò lo posso fare perché le equazioni di Maxwell sono lineari, siete daccordo con me?


però per fare questa cosa ho posto $r_2=r_1+hcos(theta)$

ma ho anche posto $r=r_2$ nel campo elettrico della seconda antenna, perché?

Risposte
_luca.barletta
"Ahi":



però per fare questa cosa ho posto $r_2=r_1+hcos(theta)$

ma ho anche posto $r=r_2$ nel campo elettrico della seconda antenna, perché?


hai posto $r_2=r_1+2hcos(theta)$

al denominatore hai solo considerato r perchè stai considerando $r>>h$. Questa approssimazione non vale più all'esponenziale, perchè anche un minimo scostamento di fase porta a risultati molto diversi

Ahi1
Si è vero...me ne ero dimenticato... :lol:
GRAZIE!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.