Tensione di ripple

fireball-votailprof
Salve a tutti, ho un problema da risolvere che mi crea difficoltà:

Ho un circuito costituito da un generatore di tensione sinusoidale $E_s=100V$, a frequenza $f=50Hz$, in serie a un diodo IDEALE il quale è connesso al parallelo di una resistenza $R=1kOmega$ e un condensatore di capacità $C$.
Il problema chiede di determinare $C$ e di progettare in modo tale che $V_R=10%E_s$, essendo $V_R$ la tensione di ripple.

Il periodo della funzione sinusoidale è $T=(1/f)=0.02s$, pertanto nel piano $t[sec]-V["volt"]$, vado a disegnare la sinusoide che assume il valore massimo in $t=0.005s$, è nulla tra $0.01s$ e $0.02s$ e raggiunge di nuovo il valore massimo per $t=0.025s$.
A questo punto, sapendo che $V_R=10%E_s$, dal valore di picco assunto in $t=0.005s$ "faccio partire la mia retta" con pendenza negativa, fino a quando essa intersecherà l'asse delle $x$. In tal modo potrò determinare la costante di tempo $tau$ che mi permetterà di calcolare $C$ il problema è proprio questo: la retta posso disegnarla in modo relativamente aleatorio e quindi posso ottenere infiniti risultati; c'è un procedimento analitico attraverso il quale ottenere un risultato?

Risposte
K.Lomax
Perchè non scrivi proprio le equazioni? Credo che risulti più facile.

fireball-votailprof
"K.Lomax":
Perchè non scrivi proprio le equazioni? Credo che risulti più facile.


In che senso?

K.Lomax
Fai uno studio del circuito più accurato.

fireball-votailprof
l'obbiettivo è risolverlo graficamente per come ho descritto le cose

K.Lomax
Prima vuoi risolverlo analiticamente, poi graficamente. Ad ogni modo, non mi risulta che la scarica del condensatore sia lineare ed ha un ben preciso punto di partenza e di "arrivo".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.