[Telecomunicazioni] Esercizio su una modulazione 2-PPM
Ciao ragazzi, ecco di seguito il testo dell'esercizio:
Un sistema di comunicazione digitale utilizza $N=15$ tratte identiche. La modulazione utilizzata è la 2-PPM. Calcolare il valore di $epsilon_b / N_0$ in uscita alla prima tratta per garantire una probabilità d'errore finale non superiore a $10^-3$ nei due casi: ripetitori rigenerativi e ripetitori non rigenerativi. Per il caso di ripetitori rigenerativi, calcolare anche il bit-rate $R_b$ ipotizzando un livello di rumore $N_0 = 10^(-10) W/(Hz)$ ed una potenza del trasmettitore $P_u = 2 mW $.

Per la prima parte dell'esercizio non ho problemi, il mio dubbio riguarda la parte finale in cui si richiede di calcolare il bit-rate:
E' in questo caso possibile utilizzare la seguente formula ?
$ P_u = epsilon_b / T_b = epsilon_b * R_b <=> R_b=P_u /epsilon_b = P_u /( N_0 * 10 dB)$
(dove ho sfruttato il risultato del precedente punto in cui nel caso di ripetitori rigenerativi valeva $epsilon_b / N_0 = 10 dB $ )
Un sistema di comunicazione digitale utilizza $N=15$ tratte identiche. La modulazione utilizzata è la 2-PPM. Calcolare il valore di $epsilon_b / N_0$ in uscita alla prima tratta per garantire una probabilità d'errore finale non superiore a $10^-3$ nei due casi: ripetitori rigenerativi e ripetitori non rigenerativi. Per il caso di ripetitori rigenerativi, calcolare anche il bit-rate $R_b$ ipotizzando un livello di rumore $N_0 = 10^(-10) W/(Hz)$ ed una potenza del trasmettitore $P_u = 2 mW $.

Per la prima parte dell'esercizio non ho problemi, il mio dubbio riguarda la parte finale in cui si richiede di calcolare il bit-rate:
E' in questo caso possibile utilizzare la seguente formula ?
$ P_u = epsilon_b / T_b = epsilon_b * R_b <=> R_b=P_u /epsilon_b = P_u /( N_0 * 10 dB)$
(dove ho sfruttato il risultato del precedente punto in cui nel caso di ripetitori rigenerativi valeva $epsilon_b / N_0 = 10 dB $ )