[Tecnica delle costruzioni] domanda tecnica delle costruzioni, svergolamento trave, ricerca del momento critico, dubbio sul
Buongiorno a tutti,
il dubbio è questo, devo fare la verifica a svergolamento di una trave, nel momento in cui vado a calcolare il Momento critico, per quanto riguarda il coefficiente $C1$ (ovviamente mi riferisco ad un caso non tabellato, in cui il suo valore non è già esplicitato), mi chiedevo se nel suo calcolo $ (1,75*Mmax)/[sqrt(Ma^2+Mb^2+Mc^2) $ , il risultato ottenuto non deve superare una certa cifra: per esempio io ho ottenuto $C1=3.25$ e nei casi tabellati invece vedevo che non superava in generale posto $K=1$ (trave che svergola da entrambi i lati) il $2,927$ e per $K=0,5$ il $3,149$ e per $K=0,7$ il $3,069$.
Quindi posto $K=1$ il valore $C=3,25$ è accettabile?
(la trave che devo verificare è appoggiata a sinistra e a destra è incastrata e ha un ritegno in mezzeria, sto verificando la parte tra ritegno e incastro a destra, quindi ho impostato $K=1$).
Grazie a chi saprà rispondere a questa domanda contorta
il dubbio è questo, devo fare la verifica a svergolamento di una trave, nel momento in cui vado a calcolare il Momento critico, per quanto riguarda il coefficiente $C1$ (ovviamente mi riferisco ad un caso non tabellato, in cui il suo valore non è già esplicitato), mi chiedevo se nel suo calcolo $ (1,75*Mmax)/[sqrt(Ma^2+Mb^2+Mc^2) $ , il risultato ottenuto non deve superare una certa cifra: per esempio io ho ottenuto $C1=3.25$ e nei casi tabellati invece vedevo che non superava in generale posto $K=1$ (trave che svergola da entrambi i lati) il $2,927$ e per $K=0,5$ il $3,149$ e per $K=0,7$ il $3,069$.
Quindi posto $K=1$ il valore $C=3,25$ è accettabile?
(la trave che devo verificare è appoggiata a sinistra e a destra è incastrata e ha un ritegno in mezzeria, sto verificando la parte tra ritegno e incastro a destra, quindi ho impostato $K=1$).
Grazie a chi saprà rispondere a questa domanda contorta


Risposte
svergolamento è un termine che non ho mai sentito per una trave. si parla di curvatura svergolante nelle piastre. e poi cosa è il momento critico??
Forse intende la verifica flesso-torsionae di un profilo d acciaio però onestamente le formule che hai scritto non le trovo da nessuna parte sulle ntc