Stipendi ingegneri
Ciao a tutti...in questi giorni mi sto chiedendo quanto possano guadagnare in generale gli ingegneri sia in Italia che all'estero ed in particolare un ing. Informatico ed Elettronico...una semplice curiosità.
Grazie anticipatamente a tutti.
Grazie anticipatamente a tutti.

Risposte
io a dir la verità è l'ultima cosa a cui penso
... se ti interessa il denaro, lascia perdere l'ingegneria e guarda al commercio (in senso... lato), è lì che si trovano le pepite.
Non banalizzerei il discorso a una semplice questione di denaro. Dal punto di vista sociale è importante analizzare gli stipendi non solo degli ingegneri, ma di tutte le figure professionali. Non per scegliere quale mestiere fare in base al reddito più renumerativo, anche se c'è chi pensa anche a questo, ma per farsi un'idea del grado di sviluppo di una società, vedere in quale direzione si orienta il progresso.
Una società che non investe in ricerca di base, col tempo tutto ciò che riguarda il progresso tecnologico tende a fossilizzarsi, con ripercussioni sugli stipendi, sia dei ricercatori che degli ingegneri...
Una società che non investe in ricerca di base, col tempo tutto ciò che riguarda il progresso tecnologico tende a fossilizzarsi, con ripercussioni sugli stipendi, sia dei ricercatori che degli ingegneri...
"CeRobotNXT":
Ciao a tutti...in questi giorni mi sto chiedendo quanto possano guadagnare in generale gli ingegneri sia in Italia che all'estero ed in particolare un ing. Informatico ed Elettronico...una semplice curiosità.
Grazie anticipatamente a tutti.
Dipende dal lavoro che fa.
Se fa il segretario, guadagna una miseria; se fa il direttore di un'azienda guadagna certamente di più.
"Ingegnere Elettronico" non è una professione, ma un titolo di studio.
[size=59]Domanda banale, risposta banale.[/size]
Mi basta laurearmi =)