[Scienza delle Costruzioni]Problema linea elastica
Salve a tutti, sono alle prese con un problema del Bennati di cui non mi torna un pezzo:
http://www.dic.unipi.it/stefano.bennati ... Aerosp.pdf
http://www.dic.unipi.it/riccardo.barsot ... uzione.pdf
non ho capito nell'ultimo punto come fa a ricavare l'espressione delle forze normali; in particolare non mi torna perchè compare il v2(rad2xl).
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse darmi una mano
http://www.dic.unipi.it/stefano.bennati ... Aerosp.pdf
http://www.dic.unipi.it/riccardo.barsot ... uzione.pdf
non ho capito nell'ultimo punto come fa a ricavare l'espressione delle forze normali; in particolare non mi torna perchè compare il v2(rad2xl).
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse darmi una mano

Risposte
Ora la soluzione mi torna a meno di un segno, cioè mi verrebbe N_ac = - EA(v_2(l*rad2)+v_2(0))/l*rad2...
Un'altra cosa che non mi torna è la seguente: la trave BCD in teoria non potrebbe subire un atto di moto rigido infinitesimo di traslazione verso il basso?
Un'altra cosa che non mi torna è la seguente: la trave BCD in teoria non potrebbe subire un atto di moto rigido infinitesimo di traslazione verso il basso?