[Scienza delle Costruzioni] verso percorrenza travi nel diagramma delle caratteristiche di sollecitazione

AndrewX1
Salve!
Ho un dubbio sul diagramma delle caratteristiche di sollecitazione.

In particolare, a lezione abbiamo detto che quando fisso il concio elementare con il tratteggio da una parte fisso anche il verso di percorrenza della trave stessa per il tracciamento dei diagrammi.


Prendendo il seguente esempio:


se scelgo la convenzione come da disegno (3), per quanto spiegato a lezione, posso percorrere la trave solo da sx verso dx. In effetti, se traccio il momento flettente con i risultati delle equazioni indefinite di equilibrio per le travi rettilinee, partendo da sx ho un taglio positivo costante cioè un momento flettente lineare crescente. Essendo le fibre positive sotto, faccio il diagramma di sotto (e torna con la fisica). Continuo e chiudo il diagramma del momento lineare decrescente a zero per taglio negativo costante.
Il fatto che il tratteggio fissi il verso di percorrenza mi viene confermato dal fatto che, se andassi da dx verso sx, poiché comincio con un taglio costante negativo, avrei un momento flettente decrescente lineare e cioè disegnato di sopra perché negativo... il che è contrastante con la fisica. Il lato delle fibre tese è sotto.
Se voglio percorrere la trave da dx verso sx, quindi, mi torna che debba fissare la convenzione come in (4), ovvero col tratteggio di sopra. A parte il segno, così, il diagramma è lo stesso e concorde con la fisica.

Tuttavia se anziché questi risultati ragionassi facendo il calcolo “effettivo” delle azioni, mi pare che il tratteggio non incida sul verso di percorrenza della trave. Partendo da dx, ad esempio, ho un momento flettente anti orario positivo perché tende le fibre di sotto, lineare perché dipendente dal braccio. Ottengo quindi lo stesso grafico di (3) anche percorrendo la trave da dx verso sx se, per i segni, guardo ovviamente la faccia di dx.

Allora mi chiedo: questo tratteggio fissa o no il verso di percorrenza della trave? Perché mi sembra di sì se traccio il diagramma usando i risultati delle equazioni indefinite di equilibrio, mentre mi sembra ininfluente se ragiono facendo la risultante delle azioni agenti...

Risposte
gtx1
Il tratteggio non ha niente a che fare con il verso di percorrenza, serve solo come riferimento al taglio e al momento flettente.

Thememe1996
Ciao,

ricordati che il modulo del taglio è il modulo della derivata del momento, e poi il segno positivo o negativo devi metterlo a seconda di come hai scelto il sistema di riferimento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.