[Scienza delle Costruzioni] Univocità della statica

daniele.candelaresi96
Buongiorno ragazzi !
Mi sono cimentato in una struttura che per me ha qualcosa di paradossale , almeno da come ho compreso i postulati della statica.
In pratica ho la seguente struttura :


( In E vi è un carrello a terra , in D vi è un pattino relativo , in F e G ci sono cerniere relative e in A c'è una cerniera a terra.)
Dall'analisi cinematica mi risulta isostatica con n=3 corpi .
Voglio determinare tutte le reazioni vincolari .
Ora io le ho trovate tutte scrivendo le terne di equazioni di equilibrio prima nel seguente modo :

equilibrio globale ;
equilibrio della parte EDFG;
equilibrio della parte ABCDG

Poi per verifica ho fatto gli equilibri dei singoli corpi:
equilibrio di EDF ;
equilibrio di FG;
equilibrio di ABCDG

Il problema è che le reazioni vincolari che ho trovato sono diverse da quelle precedenti...
Qualcuno sa spiegarmi come è possibile ?

Risposte
daniele.candelaresi96
Oh ottimo infatti non poteva essere una isostatica questa , non tornava .... ti ringrazio mille !!! Quindi anche se di per se trovavo le reazioni vincolari che equilibravano i singoli corpi ma facevo un equilibrio globale con le reazioni trovate questo non risultava più in equilibrio ...
come potevo dimostrare la labilità con i centri istantanei di rotazione ?

daniele.candelaresi96
A me risulta che i centri istantanei relativi di rotazione sono C_12 , C_23 , C_13Chiamati :
corpo ACF - corpo 1
corpo FG - corpo 2
corpo GCDEB - corpo 3

secondo la denominazione della tua foto , mi risulta
che i centri istantanei relativi di rotazione sono C_12 , C_23 , C_13 sono :
C_12 = F
C_23 = G
C_13 improprio all'infinito lungo la retta dell'asse del pattino ...
poichè le rette FG e l'asse del pattino sono parallele allora la struttura è labile giusto ?

staffo996
SE NON APRI LA STRUTTURA CERTO CHE È IMPOSSIBILE !!

staffo996
La struttura non è labile , io l'ho risolta è cosí la soluzione è unica ed equilibrata ... https://imgur.com/a/n4Orj

staffo996
Scusi per la scrittura in maiuscolo ma è una mia abitudine , non ho letto il regolamento . Peró non capisco perchè lei voglia conoscere le reazioni interne (che sono equilibrate ) dato che l'obbiettivo finale è determinare il diagramma delle sollecitazioni . Non mi spiego come il sistema di 9 equazioni in 9 incoglite sia impossibile ... la invito a ricontrollare ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.