[Scienza delle Costruzioni] Trave sottoposta a torsione, dubbio inerzia torsionale
Mi stavo cimentando nella verifica delle sezioni e della distribuzione delle tensioni tangenziali di travi sottoposte a flessione, torsione e taglio. In particolare questo esercizio: si chiede di determinare la distribuzione delle tensioni tangenziali con momento torcente antiorario, calcolare la rigidezza torsionale e l'angolo unitario di torsione.

Il dubbio mio è il seguente: visto che la sezione è schematizzabile come due archi regolari di circonferenza (metà sezione sottile cava) e un rettangolo regolare, l'inerzia torsionale di tutti e due archi è pari alla metà di quella della sezione circolare sottile cava?
Inerzia torsionale del rettangolo sottile $I_t=1/3as^3$
Inerzia torsionale della sezione circolare cava sottile $I_t=2piR^3s$
l'inerzia torsionale delle due estremità (archi a e b) è pari a $1/4I_t$ ? o mi sfugge qualcosa?

Il dubbio mio è il seguente: visto che la sezione è schematizzabile come due archi regolari di circonferenza (metà sezione sottile cava) e un rettangolo regolare, l'inerzia torsionale di tutti e due archi è pari alla metà di quella della sezione circolare sottile cava?
Inerzia torsionale del rettangolo sottile $I_t=1/3as^3$
Inerzia torsionale della sezione circolare cava sottile $I_t=2piR^3s$
l'inerzia torsionale delle due estremità (archi a e b) è pari a $1/4I_t$ ? o mi sfugge qualcosa?
Risposte
se la sezione è quella in grigio più grossa per la torsione ti consiglio Bredt.
per il taglio....bè siccome molte volte lo puoi trascurare per una stima potresti prendere il rettangolo inscritto e stimeresti tensioni più alte...
per il taglio....bè siccome molte volte lo puoi trascurare per una stima potresti prendere il rettangolo inscritto e stimeresti tensioni più alte...