[Scienza delle costruzioni] Telai iperstatici

Riri28
Salve ragazzi,
qualcuno mi può consigliare una raccolta di esercizi sui telai iperstatici svolti con il metodo delle forze con l'equazione esplicita di conguenza?
Ho troppa confusione e vorrei provare a chiarirmi le idee prima dell'esame.

Per esempio in questa struttura:




Sostanzialmente devo togliere alla struttura reale un numero di vincoli fino ad avere una struttura isostatica. Qui per esempio ha tolto il carrello. Poiché così si avrebbero spostamenti che nella realtà non avvengono devo aggiungere allo schema ausiliario la reazione esplicitata dal vincolo soppresso. Devo così calcolare i diagrammi di N e M sia sullo schema reale che quello ausiliario. Nelle foto di un esercizio trovato in rete non mi trovo nella scrittura del PLV.
La scrittura dell' integrale non dovrebbe essere questa?

$ R^* *s = int_(A)^(H) M^* (chi ^e) dz +int_(A)^(H) N^* (eta ^e) dz + int_(H)^(B) M^* (chi ^e + chi^a) dz int_(H)^(B) N^* (eta^e + eta^a) dz + int_(B)^(C) M^* (chi ^e + chi^a) dz $

cioè perchè nell'es mi porta un unico integrale da A a B per il momento senza considerare che sul tratto HB c'è una distorsione termica, così come ha fatto per N?

Grazie!!! :-)

Risposte
Riri28
Grazie, anche se purtroppo il prof vuole che scriva il plv "diversamente".
Ti ringrazio!! :)

Riri28
"TeM":
[quote="Rita28"]Grazie, anche se purtroppo il prof vuole che scriva il plv "diversamente".

Puoi complicare la formula a tuo piacimento per soddisfare le esigenze del tuo insegnante, ma a conti fatti puoi sempre verificare se il risultato è lo stesso o meno di quello che ti ho mostrato e in base a ciò capire se hai sbagliato o meno. ;)[/quote]

Sisi infatti ho rifatto l'esercizio "a modo del prof" e l'ho confrontato alla fine e mi trovo! Grazie! :D

Firsty
Un piccolo dubbio: come hai deciso che 2αΔT/h e (αΔT) hanno segno positivo?

Firsty
Al posto di ipotizzare da che parte risulta l'intradosso sarebbe possibile fare riferimento ai diagrammi del momento flettente? Io ho ipotizzato questo schema:

https://drive.google.com/file/d/0B1NljR ... sp=sharing

Nel caso dello schema se mi trovo in questa situazione il segno è positivo, se invece il diagramma del momento o il carico termico (segnato in rosso) sono "sottosopra"allora è negativo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.