[Scienza delle Costruzioni] Strutture isostatiche e spostamento
Buonasera, ho un dubbio sulle strutture isostatiche, nel calcolo dello spostamento di un punto.
Prendiamo una struttura isostatica, ad esempio una reticolare, e supponiamo di calcolare lo spostamento di un punto; si può risolvere considerando i sistemi ausiliari: reale, virtuale, temperatura, cedimenti e molle. Applicando il $text(PLV)$, quindi $text(L*_e)=text(L*_i)$, perchè non viene considerato il contributo del sistema virtuale per quanto riguarda il $text(L*_i)$? Non bisogna considerare la deformabilità di sforzo normale e momento anche per il sistema virtuale, con $int_{0}^{l} text(N*)*(text(N*))/(E*A) dl$ e $int_{0}^{l} text(M*)*(text(M*))/(E*I) dl$, cosa che ad esempio viene fatta nella risoluzione di una struttura iperstatica(è un altro procedimento che non ha niente a che fare con la risoluzione di quelle isostatiche)?
Grazie
Prendiamo una struttura isostatica, ad esempio una reticolare, e supponiamo di calcolare lo spostamento di un punto; si può risolvere considerando i sistemi ausiliari: reale, virtuale, temperatura, cedimenti e molle. Applicando il $text(PLV)$, quindi $text(L*_e)=text(L*_i)$, perchè non viene considerato il contributo del sistema virtuale per quanto riguarda il $text(L*_i)$? Non bisogna considerare la deformabilità di sforzo normale e momento anche per il sistema virtuale, con $int_{0}^{l} text(N*)*(text(N*))/(E*A) dl$ e $int_{0}^{l} text(M*)*(text(M*))/(E*I) dl$, cosa che ad esempio viene fatta nella risoluzione di una struttura iperstatica(è un altro procedimento che non ha niente a che fare con la risoluzione di quelle isostatiche)?
Grazie
Risposte
Perché per una struttura isostatica la soluzione dell' equlibrio dipende solo dalla statica e non dalle caratteristiche geometriche e del materiale.
Quindi nelle iperstatiche considero deformabilità di sforzo normale e momento anche nel sistema virtuale la sua risoluzione dipende dalle caratteristiche geometriche e del materiale?
E chi l'ha detto che non viene considerato?