[Scienza delle costruzioni] spostamenti travature reticolari

cicciocur
salve, vorrei sapere come fare per il calcolo di spostamenti di travature reticolari isostatiche ed iperstatiche.
sapete dove posso trovare degli esercizi già svolti?
grazie

Risposte
GIBI1
Guarda il Belluzzi Vol 1° capitolo XV.

cicciocur
si ho visto, ma per il calcolo dello spostamento con il principio dei lavori virtuali, devo risolvere sempre due schemi
anche nel caso isostatico?? (schema isostatico+schema solo forza fittizia) e poi calcolo le deformazioni prodotte dal solo sforzo normale??
grazie

ELWOOD1
Uno dei metodi più utilizzati per il calcolo degli spostamenti nelle reticolari (e forse è anche il metodo migliore) è attraverso il teroma di Castigliano....quindi attraverso valutazioni energetiche

cicciocur
hai qualche esercizio svolto con questo metodo???

GIBI1
Per calcolare gli spostamenti DEVI sempre conoscere le sollecitazioni nelle aste (in questo caso solo le azioni normali).
Una volta che conosci le sollecitazioni, anche se la struttura è iperstatica, puoi riferirti a una qualsiasi struttura isostatica caricata
con un carico unitario agente nella direzione dello spostamento.
Quindi, a meno che sia un caso banale, devi calcolare le azioni interne due volte.

ELWOOD1
dovrei scannerizzartelo ma durante la settimana sono via...se aspetti lo faccio sabato

cicciocur
ok. ora ti mando la mia mail. cmq grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.