[Scienza delle Costruzioni] - Sezione K
Buongiorno a tutti! E' stata già fatta una domanda uguale ma senza ricevere risposta. Sono anche io interessata allo svolgimento della sezione a forma di K o comunque analoghe (Y,...). Parlo di sezioni a parete sottile ed immagino di avere un taglio verticale applicato.
I miei primi dubbi sono sul calcolo dell'area e del momento statico per trovare il punto xG; nella parte "storta" l'area come la calcolo? trascuro il "pezzettino" in alto? Lo spessore di quell'area dovrebbe essere \( s\sqrt{2} /2 \)
Una volta risolti i dubbi iniziali, posterò lo svolgimento per il calcolo delle tensioni tangenziali date dal puro taglio. Dovrebbe essere andamento parabolico in tutta la sezione e penso di dovermi studiare il punto di massimo nelle "alette".
Spero nel vostro aiuto
I miei primi dubbi sono sul calcolo dell'area e del momento statico per trovare il punto xG; nella parte "storta" l'area come la calcolo? trascuro il "pezzettino" in alto? Lo spessore di quell'area dovrebbe essere \( s\sqrt{2} /2 \)
Una volta risolti i dubbi iniziali, posterò lo svolgimento per il calcolo delle tensioni tangenziali date dal puro taglio. Dovrebbe essere andamento parabolico in tutta la sezione e penso di dovermi studiare il punto di massimo nelle "alette".
Spero nel vostro aiuto


Risposte
Nessuno può aiutarmi?
