[Scienza delle Costruzioni] Reazioni vincolari strutture chiuse

Biser
Buonasera a tutti! Sto cercando di risolvere gli esercizi riguardanti il metodo delle forze per scienza 2. Diciamo che tutto sommato qualche volta riesco a farli ma non mi piace proprio il metodo che applico.

Quando risolvevo una struttura aperta isostatica mi calcolavo le reazioni esterne ( con l'aiuto dell'equazione ausiliaria in caso) e poi sconnettevo i corpi per trovarmi le reazioni dei vincoli interni. Nelle strutture chiuse purtroppo capita che ci siano (come nel caso seguente) anche 2 cerniere e 1 pendolo interno e di fatto non posso procedere con il vecchio metodo perchè avrei troppe incognite. Così ho deciso di scomporre tutta la struttura e ottenere 9 equazioni in 9 incognite. Questo metodo nonostante funzioni, in fin dei conti è troppo lungo e c'è parecchia possibilità di sbagliare.

La mia domanda è: c'è un metodo più veloce per trovare le reazioni vincolari in questi tipi di struttura? Parlando sempre di metodo analitico ovviamente.






La struttura iniziale è una volta iperstatica e per questo ho posto il pendolo interno come X1

Risposte
SeccoJones
Per esperienza diretta posso dirtiche in linea generale no. Se la struttura è iperstatica ed è complessa calcolare tutte le reazioni vincolari manualmente è molto laborioso. Poi ci possono essere casi in cui il problema può semplificarsi, come quando ad esempio una struttura presenta delle simmetrie.
Inoltre per alcuni tipi di strutture iperstatiche è più comodo applicare il metodo delle forze (nel caso di struttura con basso grado di iperstaticità) o il metodo degli spostamenti (elevato grado di iperstaticità).

Biser
Ciao Secco Jones! Grazie per la risposta! Diciamo che ho sempre studiato le reazioni vincolari con il metodo analitico in quanto mi sono approcciato con questo metodo e mi sono trovato abbastanza bene. Ora purtroppo c'è il problema con queste strutture che presentano molte incognite interne.

Per quanto riguarda il metodo delle forze sono obbligato ad applicarlo perché mi viene dato come consegna all'esame... Non ho possibilità di scelta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.