[Scienza delle Costruzioni] PLV trave
Salve, ho un dubbio su questo PLV:

mi viene chiesto di calcolare le reazioni vincolari $R_(ay)$ ed $R_(cy)$ , tramite ovviamente PLV. Credo di aver correttamente calcolato $R_(ay)$, declassando la cerniera a carrello ad asse orizzontale, e considerando, quindi, che si crea un unico spostamento $v$ dal carrello al doppio pendolo, che non può ruotare, dunque fa rimanere inalterata la struttura successiva al doppio pendolo e mi permette di considerare nel calcolo del lavoro unicamente la reazione $R_(ay)$, che, dunque, è pari a $0$.
Nel calcolo di $R_(cy)$, però, non riesco a capire che tipo di movimento si crea, infatti, nè la cerniera posta in $D$ può alzarsi, né il doppio pendolo ruotare: in che modo allora si muove la struttura? Si crea una rotazione in D? Ma poi come riconnetto la trave al doppio pendolo, se non può ruotare?
Grazie in anticipo per l'aiuto

Click sull'immagine per visualizzare l'originale
mi viene chiesto di calcolare le reazioni vincolari $R_(ay)$ ed $R_(cy)$ , tramite ovviamente PLV. Credo di aver correttamente calcolato $R_(ay)$, declassando la cerniera a carrello ad asse orizzontale, e considerando, quindi, che si crea un unico spostamento $v$ dal carrello al doppio pendolo, che non può ruotare, dunque fa rimanere inalterata la struttura successiva al doppio pendolo e mi permette di considerare nel calcolo del lavoro unicamente la reazione $R_(ay)$, che, dunque, è pari a $0$.
Nel calcolo di $R_(cy)$, però, non riesco a capire che tipo di movimento si crea, infatti, nè la cerniera posta in $D$ può alzarsi, né il doppio pendolo ruotare: in che modo allora si muove la struttura? Si crea una rotazione in D? Ma poi come riconnetto la trave al doppio pendolo, se non può ruotare?

Grazie in anticipo per l'aiuto