[Scienza delle Costruzioni] Parere diagramma momento flettente

lotuno
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un parere su un pezzo del diagramma di momento flettente che è associato allo studio del telaio che posto (il diagramma è accanto): mi riferisco nello specifico all'estremità superiore del pezzo di destra, quello in cui il momento parte da $6t$ per poi degenerare linearmente a $0$. Orbene, non capisco come possa uscire fuori nei calcoli: a livello concettuale penso sia corretto che il momento scenda a 0, però non arrivo nelle mie formule a trovarmi una cosa del genere.

Nello studio del pezzo verticale destro di questo telaio ho scelto come convenzione sui segni una che preveda di "salire" con la variabile $x$ e con sforzo normale $N uarr$, sforzo di taglio $T rarr$ e momento flettente $M$ che vada in modo antiorario. Quindi procedo da $0<=x<4m$ e trovo che $N=V_b$, $T=-O_b$ e che $M_0 = 0$, invece $M_(4m) = -O_b*4m$ che appunto produce il $6t$ del grafico (a fronte di $O_b = -(3t)/2$ trovato calcolando le reazioni vincolari). Dopodiché se vado con $4m<=x<5m$ non trovo niente che possa abbattere il momento di $6t$ visto che in $B$, giunzione, ho giustamente un momento nullo. Il punto è che mi è stato sempre detto che quando studio con la variabile esploratrice $x$ non arrivo mai a comprendere propriamente l'estremo finale (infatti c'è un $<5m$, non un $<=5m$) quindi come faccio analiticamente a far quadrare i conti?

Spero di essere stato chiaro, nel caso ci siano difficoltà posso postare un'immagine con tutto il procedimento! Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità :D


Risposte
S4S41
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda ma provo ugualmente a darti una mano.
Parto osservando che le reazioni vincolari da te indicate non sono equilibrate. Nel punto $C$ deve essere $V_c=-\frac{15}{2}t$ ovvero deve essere rivolta verso il basso, altrimenti l'equilibrio alla traslazione verticale risulta violato.

La trave di destra riceve dalla cerniera in B le seguenti reazioni vincolari interne:
$V_b=\frac{15}{2}t$
$O_b=\frac{15}{2}t$

detto ciò l'espressione dei momento per $4m\leq x \leq 5m$ è la seguente:
$M(x) = \frac{3}{2}t \cdot x - \frac{15}{2}t \cdot (x-4m)$
è facile verificare che l'espressione corrisponde al diagramma di figura.

lotuno
Grazie per la risposta, volevo chiederti quel $-15t/2$ a quale delle reazioni si riferisce... Perché tecnicamente $V_c$ non dovrebbe avere braccio, no? Rimane solo $O_b$, ma com'è possibile che intervenga? Devo considerare la coppia "di trasporto" che deriva da essa?

volaff1
Sec non sai leggere lotuno; te l'ha scritto reazione verticale in C cioè Vc ha il senso opposto. Anche se hai sbagliato il segno il diagramma del momento è corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.