[Scienza delle Costruzioni] Momento flettente : arco a 3 cerniere
Salve a tutti,
vorrei dei chiarimenti riguardo a queste slide:
In cui dice che nell'arco a 3 cerniere:
per tracciare il diagramma del momento flettente consideriamo le ordinate lette ortogonalmente alle due fondamentali $a$ e $c$, queste rappresentano il momento flettente a meno ovviamente del modulo di $R_a$ e di $R_c$

Viceversa possiamo leggere in maniera del tutto analoga le ordinate parallelamente questa volta alla forza e a questo punto otterremo il diagramma del momento flettente a meno delle $H_a$ cioè della compomnente orizzontale del poligono delle forze.

Ora viene la mia domanda....i due diagrammi io li vedo diversi eppure lui parla sempre di momento flettente come è possibile ?
P.S. il video fa parte delle lezioni di uninettuno di scienza delle costruzioni lez.12
vorrei dei chiarimenti riguardo a queste slide:
In cui dice che nell'arco a 3 cerniere:
per tracciare il diagramma del momento flettente consideriamo le ordinate lette ortogonalmente alle due fondamentali $a$ e $c$, queste rappresentano il momento flettente a meno ovviamente del modulo di $R_a$ e di $R_c$

Viceversa possiamo leggere in maniera del tutto analoga le ordinate parallelamente questa volta alla forza e a questo punto otterremo il diagramma del momento flettente a meno delle $H_a$ cioè della compomnente orizzontale del poligono delle forze.

Ora viene la mia domanda....i due diagrammi io li vedo diversi eppure lui parla sempre di momento flettente come è possibile ?
P.S. il video fa parte delle lezioni di uninettuno di scienza delle costruzioni lez.12
Risposte
O almeno la curva del momento flettente coincide con la curva delle pressioni nell'arco a 3 cerniere con la forza concentrata ? Mi riferisco sempre al diagramma sopra
Ho questo dubbio da giorni e non riesco a venirne a capo
Ho questo dubbio da giorni e non riesco a venirne a capo
up
up
up
up