[Scienza delle Costruzioni] - Metodo delle forze sistema chiuso
Ciao ragazzi, sto provando a fare un esercizio con il metodo delle forze (graficamente) sui sistemi chiusi.
Vorrei svolgerlo con il vostro aiuto perchè ho difficoltà nella risoluzione di questi esercizi. Parto dal calcolo della labilità che nei sistemi chiusi è: l= 3N - μtot -3c-p+s. Esternamente è isostatico quindi passo al circuito interno; ho 2 possibilità: considerare 2 circuiti senza pendolo oppure 1 circuito con il pendolo, in entrambi i casi non cambia ovviamente la labilità. Scelgo di considerare 2 circuiti quindi 3x2-0+2+1+1+1+1=0 -> isostatico
il 2 si riferisce alla cerniera in E che scollega 2 volte e 1 sono le altre cerniere. Fin qui è corretto o sbaglio qualcosa?
Vorrei svolgerlo con il vostro aiuto perchè ho difficoltà nella risoluzione di questi esercizi. Parto dal calcolo della labilità che nei sistemi chiusi è: l= 3N - μtot -3c-p+s. Esternamente è isostatico quindi passo al circuito interno; ho 2 possibilità: considerare 2 circuiti senza pendolo oppure 1 circuito con il pendolo, in entrambi i casi non cambia ovviamente la labilità. Scelgo di considerare 2 circuiti quindi 3x2-0+2+1+1+1+1=0 -> isostatico
il 2 si riferisce alla cerniera in E che scollega 2 volte e 1 sono le altre cerniere. Fin qui è corretto o sbaglio qualcosa?
