[Scienza delle Costruzioni] Metodo delle forze e vincoli cedevoli
Se in un esercizio trovo questi:


per risolvere l'esercizio (con il metodo delle forze e calcolando poi la linea elastica nei vari schemi che si creano a seconda del caso) cosa comportano? Grazie


per risolvere l'esercizio (con il metodo delle forze e calcolando poi la linea elastica nei vari schemi che si creano a seconda del caso) cosa comportano? Grazie
Risposte
puoi pensare alle molle con cerniera come a degli incastri (o, per travi interne, come in questo caso a delle saldature), che pero' cedono di un certo angolo $\theta$, quindi nel metodo delle forze se usi come incognita iperstatica proprio la coppia della molla avrai che il lavoro (esterno) compiuto dalla tua iperstatica sul sistema e' proprio [tex]\mathcal{L}_{ext}\ =\ 1\ \cdot\ \theta[/tex]
nel metodo della linea elastica invece avrai che esistera' un certo legame tra il momento flettente della sezione della trave e l'angolo di cui questa si chiude, quindi potrai scrivere una condizione al bordo che coinvolge v'' e v'.
nel metodo della linea elastica invece avrai che esistera' un certo legame tra il momento flettente della sezione della trave e l'angolo di cui questa si chiude, quindi potrai scrivere una condizione al bordo che coinvolge v'' e v'.
ah si ho capito, grazie

Per ulteriori dettagli sulle condizioni della linea elastica di vincoli cedevoli (e non solo) ti consiglio la lettura di questo file:
http://www.farch.unict.it/php/pagine_co ... 20EDLE.pdf
http://www.farch.unict.it/php/pagine_co ... 20EDLE.pdf
"JoJo_90":
Per ulteriori dettagli sulle condizione della linea elastica di vincoli cedevoli (e non solo) ti consiglio la lettura di questo file:
http://www.farch.unict.it/php/pagine_co ... 20EDLE.pdf
Grazie mille, scusami avevo dimenticato di ringraziarti!!!

Prego, figurati
