[Scienza delle costruzioni] Metodo degli spostamenti
ciao a tutti! stavo svolgendo questo esercizio:

Come vedete, il mio professore blocca lo spostamento orizzontale di BC e lo spostamento orizzontale di D; riguardo a quest'ultimo, io sapevo che si bloccassero gli spostamenti solamente dei nodi interni, come mai qui blocca D che è in un estremo? Tra l'altro, ho anche altri esercizi dello stesso professore in cui lo spostamento del pattino d'estremità non viene bloccato, quindi mi era sorto il dubbio

Come vedete, il mio professore blocca lo spostamento orizzontale di BC e lo spostamento orizzontale di D; riguardo a quest'ultimo, io sapevo che si bloccassero gli spostamenti solamente dei nodi interni, come mai qui blocca D che è in un estremo? Tra l'altro, ho anche altri esercizi dello stesso professore in cui lo spostamento del pattino d'estremità non viene bloccato, quindi mi era sorto il dubbio
Risposte
Sarà pur un estremo ma ha comunque una labilità in senso orrizzontale. Quindi io non vedrei particolari dubbi in tale scelta.
grazie della risposta! ma allora perchè in questo esercizio qui:

non blocchiamo allo stesso modo il pattino? purtroppo la professoressa non ci ha spiegato la teoria che sta dietro al metodo, quindi ogni tanto mi salgono questi dubbi.

non blocchiamo allo stesso modo il pattino? purtroppo la professoressa non ci ha spiegato la teoria che sta dietro al metodo, quindi ogni tanto mi salgono questi dubbi.
Se non ricordo male, col metodo degli spostamenti si devono impedire gli spostamenti "indipendenti".
In questo caso lo spostamento verticale in C "dipende" anche dallo spostamento verticale del tratto BD che è già stato scelto di bloccare.
In generale comunque la scelta è arbitraria...e fatta soprattutto sull'esperienza di fare moolti esercizi.
In questo caso lo spostamento verticale in C "dipende" anche dallo spostamento verticale del tratto BD che è già stato scelto di bloccare.
In generale comunque la scelta è arbitraria...e fatta soprattutto sull'esperienza di fare moolti esercizi.
ma allora non potrebbe allora valere la stessa cosa per il primo esercizio che ho postato? lo spostamento orizzontale di D non dipenderebbe dallo spostamento orizzontale di BC?
No perché in quel caso c'è la cerniera che spezza la struttura e rende i tratti indipendenti
mmm allora non mi è chiaro cosa intendi per tratti indipendenti. Da quel che sapevo io nel metodo degli spostamenti consideri tutte le aste indipendenti