[Scienza delle Costruzioni] Linea elastica con molla AIUTO!!!

peppelix95
Salve a tutti, ho un problema con l'equazione della linea elastica, premetto che la sola cosa che richiede il mio docente è usarla per risolvere travi molto semplici tipo appoggiata-appoggiata, incastrata-appoggiata con un momento una forza una rotazione o un cedimento fin qui ci sono. Il problema, come si capisce dal titolo, è se a questo si aggiunge una molla, con quella rotazionale ho capito il meccanismo mentre con quella traslazionale no.
Per esempio potreste risolvermi una trave incastrata-appoggiata con molla sotto l'incastro e rotazione arbitraria vicino l'appoggio?
Grazie mille per l'attenzione.

Risposte
volaff1
Vuoi che andiamo a fare pure l'esame al posto tuo?

peppelix95
Mi pare di non aver chiesto questo, ho questo problema che non riesco a risolvere se mi potete dare una mano vi ringrazio, ma non credo che scrivere post inutili sia produttivo nè per me nè per te.

jerryg
Potresti postare l'esercizio peppelix? Purtroppo non tutti son disposti a dare una mano e non vedo più il grande TeM attivo da un mesetto. Lui si che aiutava visibilmente. Mi ha risolto davvero molti dubbi. Comunque se vuoi potresti postarlo e vedere come ragioni, cerchiamo di risolvere insieme che anche io ho l'esame tra una 20ina di giorni :)

peppelix95
Grazie per la risposta, il fatto è che non so come disegnare dal pc l'esercizio altrimenti avrei l'avrei postato e avrei anche fatto vedere il ragionamento per la molla rotazionale. Esiste per caso un programma o qualcosa del genere?

jerryg
puoi anche fare uno screen dell'esercizio dal pc ed inserire l'allegato con la funzione "invia allegato" senza che debba forzatamente disegnarlo su pc ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.