[Scienza delle Costruzioni] isostaticità e iperstaticità

cosette2
Buonasera,
ho un dubbio per quanto riguarda l'effettiva isostaticità di una struttura.
So che una struttura (dopo aver calcolato gdl-v=0 quindi isostatica) è effettivamente isostatica se i centri non sono allineati, mentre in altri casi pur avendo verificato gdl-v=0 quindi una struttura isostatica ma risulta esternamente iperstatica.
Quindi non ho ben capito come vedere attraverso i centri assoluti e centri relativi se la struttura è veramente isostatica o iperstatica.
Grazie

Risposte
Magma1
"Eponine":
Quindi non ho ben capito come vedere attraverso i centri assoluti e centri relativi se la struttura è veramente isostatica o iperstatica.

Che io sappia le proprietà di allineamento dei centri di rotazione sono utili per verificare la labilità di una struttura; infatti una struttura è labile se, in presenza di spostamenti infinitesimi rigidi piani,

i) i centri delle rotazioni assolute di due travi e il centro della loro rotazione relativa sono allineati;
ii) i centri delle rotazioni relative di tre travi sono allineati

SeccoJones
"Eponine":
Buonasera,
ho un dubbio per quanto riguarda l'effettiva isostaticità di una struttura.
So che una struttura (dopo aver calcolato gdl-v=0 quindi isostatica) è effettivamente isostatica se i centri non sono allineati, mentre in altri casi pur avendo verificato gdl-v=0 quindi una struttura isostatica ma risulta esternamente iperstatica.
Quindi non ho ben capito come vedere attraverso i centri assoluti e centri relativi se la struttura è veramente isostatica o iperstatica.
Grazie

È sbagliato quello che dici, la struttura è isostatica se gdl-v=0 e l=i=0, non basta indicare la prima condizione

Kowak
La caratterizzazione di una struttura isostatica è data dallo studio della matrice cinematica o statica.
Quando tale matrice ha rango RG pari ai gdl e alla molteplicità dei vincoli semplici allora puoi affermare che sia isostatica.
mentre in altri casi pur avendo verificato gdl-v=0 quindi una struttura isostatica ma risulta esternamente iperstatica.

Non ho ben capito questa affermazione. Hai una struttura che presenta il numero di GDL pari a quello della molteplicità dei vincoli eppure è iperstatica? Mi sembra alquanto strano..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.