[Scienza delle Costruzioni] Ipotesi di Cauchy sul modello di corpo deformabile

daniele.candelaresi96
Salve a tutti !
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa si intende fisicamente con la seguente ipotesi nella teoria della statica del corpo deformabile secondo Cauchy :
$ lim_(ΔS -> 0 ) (vec(M)(ΔS))/( ΔS) = 0 $

Il professore ha detto , da quello che ho capito , che non possono esserci momenti concentrati , nè distribuiti per linee , nè
distribuiti lungo la superficie , ma non riesco a capire cosa intende . Come possono 2 parti della stesso corpo a non scambiarsi momenti oltre a forze ?!?
Grazie mille .

Risposte
daniele.candelaresi96
Ciao TeM e grazie inanzitutto per la risposta .
Da un punto di vista delle finalità sapevo bene che quello che costituiamo è un modello e non voglio addentrarmi in aspetti epistemologici.
Quello che volevo sapere è se questo modello è una generalizzazione del modello delle travi rettilinee (senza spessore ) dove le parti si scambiano anche momenti flettenti . Secondo il modello di Cauchy la risultante dei momenti è nullo MA è la risultante dei momenti concentrati e delle coppie date dalle forze oppure è solo la risultante dei momenti concentrati ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.