[Scienza delle Costruzioni] Iperstatica con cedimento di vincolo e PLV
Buonasera a tutti.
Ho un dubbio che non riesco a risolvere.
La struttura è semplice, un'asta verticale AB incastrata in A ed una orizzontale BC incernierata in C. Il cedimento di vincolo è angolare in A (per angolare intendo che lavora con il momento dell'incastro).
Ho 3 gradi di libertà e 5 gradi di vincolo, quindi la struttura è 2 volte iperstatica.
Declasso l'incastro ad un doppio pendolo togliendo la reazione orizzontale Ha (rimane quindi la reazione verticale Va ed il momento Ma).
Declasso la cerniera ad un carrello togliendo la reazione verticale Vc (rimane quindi solamente Hc).
Risolvo tranquillamente senza problemi applicando il PLV e trovo l'espressione per il lavoro interno.
Il problema sorge per il lavoro esterno che, avendo un cedimento di vincolo, non è nullo.
L'unica volta che ho risolto un cedimento di vincolo avevo tolto la forza che lavorava con il cedimento (in questo caso quindi avrei dovuto togliere il momento in A). E' l'unico modo di risolverlo? Devo rifare l'esercizio? Nel caso in cui si possa trovare il lavoro esterno anche senza togliere la forza che lavora con il cedimento, in che modo trovo l'espressione per il lavoro esterno?
Spero di essere stato chiaro...
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ho un dubbio che non riesco a risolvere.
La struttura è semplice, un'asta verticale AB incastrata in A ed una orizzontale BC incernierata in C. Il cedimento di vincolo è angolare in A (per angolare intendo che lavora con il momento dell'incastro).
Ho 3 gradi di libertà e 5 gradi di vincolo, quindi la struttura è 2 volte iperstatica.
Declasso l'incastro ad un doppio pendolo togliendo la reazione orizzontale Ha (rimane quindi la reazione verticale Va ed il momento Ma).
Declasso la cerniera ad un carrello togliendo la reazione verticale Vc (rimane quindi solamente Hc).
Risolvo tranquillamente senza problemi applicando il PLV e trovo l'espressione per il lavoro interno.
Il problema sorge per il lavoro esterno che, avendo un cedimento di vincolo, non è nullo.
L'unica volta che ho risolto un cedimento di vincolo avevo tolto la forza che lavorava con il cedimento (in questo caso quindi avrei dovuto togliere il momento in A). E' l'unico modo di risolverlo? Devo rifare l'esercizio? Nel caso in cui si possa trovare il lavoro esterno anche senza togliere la forza che lavora con il cedimento, in che modo trovo l'espressione per il lavoro esterno?
Spero di essere stato chiaro...
Vi ringrazio per l'aiuto.
Risposte
"Edo_Rm":
L'unica volta che ho risolto un cedimento di vincolo avevo tolto la forza che lavorava con il cedimento (in questo caso quindi avrei dovuto togliere il momento in A). E' l'unico modo di risolverlo? Devo rifare l'esercizio? Nel caso in cui si possa trovare il lavoro esterno anche senza togliere la forza che lavora con il cedimento, in che modo trovo l'espressione per il lavoro esterno?
Non credo si possa fare, o meglio si può fare a livello teorico, ma procedendo in questo modo non credo riusciresti a trovare l'incognita iperstatica, perché non gli fai compiere lavoro per lo spostamento (cedimento) noto, per uno spostamento incognito.
Questo almeno è quello che penso avendo provato ad impostare l'esercizio.