[Scienza delle Costruzioni] - grado di labilità

mi sapreste spiegare perchè il libro mi dice che $l=i=2$ (l= labilita, i=iperstaticità) e di conseguenza la trave è due volte labile


l'immagine doveva essere in orizzontale
Risposte
posso risponderti solo in meccanica, credo che l'unica equazione che alla fine resterà è δφ=0 poichè per la rigidità tutte le altre si annullano..
m=3 s=3 s'=1
l=m-s'=2
i=s-s'=2
m=3 s=3 s'=1
l=m-s'=2
i=s-s'=2
Ciao. Per studiare la labilità di una struttura come ragioni di solido?
La trave è vincolata con tre vincoli composti. Ciascuno di questi è costituito da due bipendoli. Di fatto, ciascuna coppia di bipendoli è equivalente a un quadripendolo. Si può quindi immagginare, la trave dell'esercizio, come vincolata con 3 quadripendoli.
Nessuno di questi vincoli impedisce la traslazione verticale o orizzontale e quindi la trave è 2 volte labile.
Per vincolare rotazionalmente una trave è sufficiente un solo quadripendolo; la trave ne possiede due in più, quindi, è due volte iperstatica
Nessuno di questi vincoli impedisce la traslazione verticale o orizzontale e quindi la trave è 2 volte labile.
Per vincolare rotazionalmente una trave è sufficiente un solo quadripendolo; la trave ne possiede due in più, quindi, è due volte iperstatica