[Scienza delle Costruzioni] Gradi di iperstaticità e molle
Ciao a tutti! Avrei un dubbio che non riesco a chiarire riguardo il ruolo delle molle all'interno delle strutture e di conseguenza come calcolare il grado di vincolo delle stesse.
Quando ad esempio ho una molla rotazionale all'interno della struttura nei pressi di una cerniera questa molla fornisce un grado in più di vincolo bloccando la rotazione in quel nodo (giusto?). In presenza di un cedimento vincolare come quello nella figura sotto come dovrei calcolare il grado di vincolo della struttura? Devo considerare la presenza della molla o considerare i vincoli perfetti? Io istintivamente ho pensato che in questo caso la molla sottragga un gdv all' incastro poichè permette uno spostamento orizzontale nella direzione della molla
Quando ad esempio ho una molla rotazionale all'interno della struttura nei pressi di una cerniera questa molla fornisce un grado in più di vincolo bloccando la rotazione in quel nodo (giusto?). In presenza di un cedimento vincolare come quello nella figura sotto come dovrei calcolare il grado di vincolo della struttura? Devo considerare la presenza della molla o considerare i vincoli perfetti? Io istintivamente ho pensato che in questo caso la molla sottragga un gdv all' incastro poichè permette uno spostamento orizzontale nella direzione della molla


Risposte
Dove è presente questa molla rotazionale? Da me rappresentano una cerniera con una molla ma significa che quello è un incastro cedevole elasticamente e ha molteplicità pari a 3
Grazie mille TeM
chiarissimo!!!
