[Scienza delle Costruzioni] Flusso di taglio
Salve a tutti!
Volevo sapere che cosa cambia a livello pratico quando ho una sezione sottile con asse di simmetria X, e devo calcolare i diagrammi di flusso con una forza che mi viene data perpendicolare a tale asse.
So che "scatta" autommaticamente il calcolo del centro di taglio, però cosa succede ai flussi di taglio?
Vi allego un esercizio che ho svolto ma non so se ho ragionato in modo corretto!
So che per calcolare i flussi,devo prendere una famiglia di corde ortogonali alla linea mediana della sezione e utilizzare Jourawsky.
Come scelgo però le corde? Si parte dai lembi della sezione giusto? Ma sapendo che ho un asse di simmetria X, posso prendere solo corde che si trovano da un lato della simmetria oppure devo "abbracciare" l'intera sezione?(spero di essermi spiegata,allego foto!!)

All'inizio io avevo calcolato solo S1 (per tutta la sua lunghezza) ed S2; poi ho inserito anche S1b.
andavano bene queste 3 corde senza prendere quelle speculari (S3b,S3)?

Perchè lo stesso quesito poi mi ritorna quando calcolo il centro di taglio! Spero di essermi spiegata! Grazie!!!
Volevo sapere che cosa cambia a livello pratico quando ho una sezione sottile con asse di simmetria X, e devo calcolare i diagrammi di flusso con una forza che mi viene data perpendicolare a tale asse.
So che "scatta" autommaticamente il calcolo del centro di taglio, però cosa succede ai flussi di taglio?
Vi allego un esercizio che ho svolto ma non so se ho ragionato in modo corretto!
So che per calcolare i flussi,devo prendere una famiglia di corde ortogonali alla linea mediana della sezione e utilizzare Jourawsky.
Come scelgo però le corde? Si parte dai lembi della sezione giusto? Ma sapendo che ho un asse di simmetria X, posso prendere solo corde che si trovano da un lato della simmetria oppure devo "abbracciare" l'intera sezione?(spero di essermi spiegata,allego foto!!)

All'inizio io avevo calcolato solo S1 (per tutta la sua lunghezza) ed S2; poi ho inserito anche S1b.
andavano bene queste 3 corde senza prendere quelle speculari (S3b,S3)?

Perchè lo stesso quesito poi mi ritorna quando calcolo il centro di taglio! Spero di essermi spiegata! Grazie!!!