[Scienza delle Costruzioni] Flessione su più assi

Gioido9101997
Ciao a tutti, ho un dubbio sulla flessione. se in un esercizio ci sono due forze non baricentriche che generano ciascuna un momento flettente, una attorno a x e l'altra attorno a y, devo calcolare gli sforzi normali da momento flettente separati e poi sommarli, o calcolare un unico momento flettente risultante e solo dopo calcolare lo sforzo normale? (il problema è che ottengo risultati diversi anche per una banale sezione circolare!)

Risposte
Thememe1996
L’avere due momenti flettenti su due assi perpendicolari puoi vederlo come averne solo uno che è scomposto in due componenti, proprio come fosse una forza proiettata sull’asse x e sull’asse y.
Se fai il teorema di Pitagora dei due momenti, trovi il modulo del momento totale; facendo poi l’arcotangente del rapporto dei due momenti, trovi l’angolo di inclinazione del momento risultante.
Trovato il momento totale, applichi la formula di De Saint Venant per calcolare gli sforzi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.