[Scienza delle Costruzioni] Esercizio Trave Iperstatica

paoloelettronico96

Salve a tutti vorrei chiedere se la risoluzione che ho impostato per questo esercizio risulta essere corretta. Allora il mio professore ci ha fatto vedere l'equazione della linea elastica solo per un carico distribuito in una trave isostatica cerniera-carrello e quindi non so scriverla per travi di questo tipo. Per il calcolo delle reazioni vincolari mi sono ricondotto agli schemi notevoli e ho trovato il valore della reazione del carrello, fin qui non ho avuto problemi. Successivamente per il calcolo dello spostamento del punto C ho pensato di sostituire al carrello la reazione vincolare che ho trovato precedentemente, in seguito ho utilizzato gli schemi notevoli di una trave incastrata spostando tutte le forze su C, applicando ovviamente i momenti di trasporto. Vorrei chiedere se questo procedimento risulta essere corretto perchè non mi trovo con un mio amico che l'ha fatto con la linea elastica.

Risposte
paoloelettronico96
Grazie mille per la spiegazione, l'unica cosa che non ho capito è come hai ricavato M1 ed M2 nel terzo metodo, l'unico da me utilizzabile in quanto gli altri due da te citati non sono stati spiegati dal "mio professore".

paoloelettronico96
Grazie sei stato gentilissimo :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.