[Scienza delle Costruzioni] Esercizio Iperstatico

ebby09

Ciao,
ho un dubbio su questo esercizio. Perchè considera un carrello a scorrimento verticale e non un glifo?
Grazie mille :roll:

Risposte
xnix
il glifo no! perché andresti ad aggiungere una caratteristica di sollecitazione che la struttura in quel punto non ha! poiché la cerniera interna, in quel punto, non trasmette quella reazione! tu devi mantenere solo e soltanto le reazioni simmetriche rispetto all'asse verticale (per questo caso) e quindi "blocchi" esclusivamente la direzione orizzontale.

diverso sarebbe stato se avessi avuto anziché la cerniera interna un elemento d'incastrato (nel punto), allora avresti dovuto mettere un glifo perché avresti dovuto bloccare il momento e l'azione orizzontale perché sono simmetriche rispetto all'asse verticale.

1) capire se simmetrica o antimetrica
2) dividere rispetto all'asse di simmetria
3) se divido in prossimità di vincoli devo tenere conto degli stessi in più bloccare o sbloccare le caratteristiche di sollecitazione che rispettano le simmetrie

esempio :





spero sia chiaro

ebby09
Grazie mi hai illuminata!

xnix
Perfetto!! Prego!

ebby09
Scusami, avrei un'ultima domanda: quando ho le variazioni di temperatura a farfalla, in base a quale criterio si prende la variazione di temperatura positiva o negativa per il calcolo della curvatura flessionale k?


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.