[Scienza delle costruzioni] Es. metodo spostamenti
http://i50.tinypic.com/2qmdg8o.png
Come da esercizio, ho prima affermato che i gradi di indeterminazione cinematica del punto interno sono lo spostamento verticale e la rotazione. Quando vado ad applicare al nodo interno il cedimento virtuale imposto, non so risolvere lo schema a sinistra: la trave è diventata una trave doppio pendolo - incastro (poichè ho bloccato il nodo interno con un morsetto) . Tale trave come si deforma con il cedimento con l'incastro? In poche parole, una trave doppio pendolo orizzontale - incastro con un cedimento verticale verso il basso nell'incastro, che deformata ha?
Come da esercizio, ho prima affermato che i gradi di indeterminazione cinematica del punto interno sono lo spostamento verticale e la rotazione. Quando vado ad applicare al nodo interno il cedimento virtuale imposto, non so risolvere lo schema a sinistra: la trave è diventata una trave doppio pendolo - incastro (poichè ho bloccato il nodo interno con un morsetto) . Tale trave come si deforma con il cedimento con l'incastro? In poche parole, una trave doppio pendolo orizzontale - incastro con un cedimento verticale verso il basso nell'incastro, che deformata ha?
Risposte
Ciao,
premesso che non ho ancora utilizzato pienamente il metodo degli spostamenti e premesso che potrei dire delle cavolate, a mio avviso il pattino di sinistra non può esplicare per sua natura una reazione vincolare verticale, per cui quel tratto di struttura (dal bipendolo all'incastro) dovrebbe essere scarica a taglio.
premesso che non ho ancora utilizzato pienamente il metodo degli spostamenti e premesso che potrei dire delle cavolate, a mio avviso il pattino di sinistra non può esplicare per sua natura una reazione vincolare verticale, per cui quel tratto di struttura (dal bipendolo all'incastro) dovrebbe essere scarica a taglio.