[Scienza delle Costruzioni] Equilibrio trave

Riri28
Salve ragazzi! :)
Mi sento un po' sciocca a fare questa domanda ma dopo due ore che non ne vengo a capo mi affido a voi.

Dell'esercizio di cui ho postato il mio svolgimento non riesco a capire l'equilibrio globale... :oops: Credo che il problema nasce con quella cerniera caricata. Ma non ne sono sicura. Solitamente calcolato il sistema reattivo procedo a verificare l'equilibrio globale rispetto ad un punto dlela struttura. Ora però quest'equilibrio globale non mi viene uguale a zero! :/
Con Ftool mi trovo con i diagrammi. Quindi il sistema reattivo è corretto. :?

Chi mi illumina?
Grazie mille

Risposte
Riri28
"TeM":
Dunque, data la seguente struttura inflessa:


trattandosi di una struttura isostatica è sufficiente svincolarla introducendo le rispettive reazioni vincolari
e tramite le equazioni cardinali dalla statica si perviene al seguente sistema di forze equivalente:


A questo punto, per determinare le equazioni delle sollecitazioni interne è sufficiente percorrere ogni tratto
tramite una ascissa curvilinea \(s\) di verso concorde a quello indicato dall'ordine delle lettere con cui si battezza-
no i rispettivi tratti (per ipotesi, l'intradosso si è soliti considerarlo nella parte inferiore/destra dei vari tratti):
\[
\begin{aligned}

& \text{tratto} \; \text{AB} \,, \; \text{per} \; s \in\left[0,\,\frac{l}{2}\right] \, : \;
\begin{cases}
N_1(s) = 0 \\
T_1(s) = \frac{q\,l}{4} - q\,s \\
M_1(s) = \frac{q\,l}{4}\,s - q\,s\,\frac{s}{2}
\end{cases} \; ; \\

& . \\

& \text{tratto} \; \text{BC} \,, \; \text{per} \; s \in\left[0,\,\frac{l}{2}\right] \, : \;
\begin{cases}
N_2(s) = 0 \\
T_2(s) = - \left(F + \frac{q\,l}{4}\right) - q\,s \\
M_2(s) = - \left(F + \frac{q\,l}{4}\right) s - q\,s\,\frac{s}{2}
\end{cases} \; ; \\

& . \\

& \text{tratto} \; \text{DC} \,, \; \text{per} \; s \in\left[0,\,l\right] \, : \;
\begin{cases}
N_3(s) = 0 \\
T_3(s) = - \left(\frac{F}{2} + \frac{q\,l}{4} - \frac{m}{l}\right) \\
M_3(s) = - m - \left(\frac{F}{2} + \frac{q\,l}{4} - \frac{m}{l}\right) s
\end{cases} \; .

\end{aligned}
\] Note le equazioni delle sollecitazioni interne, i rispettivi diagrammi sono presto tracciati. ;)



Grazie per il tempo che mi hai dedicato nel rispondere. Il mio problema però non erano le sollecitazioni interne. I diagrammi li ho calcolati e stando a Ftool sono esatti. Il mio problema è che la verifica all'equilibrio totale non è soddisfatta. Solitamente in un esercizio una volta calcolate le reazioni vincolari prima di passare ai diagrammi verificio che effettivamente quella struttura è in equilibrio facendo l'equilibrio alla rotazione intorno ad un punto della struttura. Qui non mi viene zero, ma come è possibile dato che le reazioni dovrebbero essere esatte, altrimenti non mi troverei nemmeno con i diagrammi.

Riri28
:oops: :oops: :oops: Grazie mille!! Alla fine avevo messo la reazione in d graficamente opposta (verso l'alto anzicchè verso il basso) e non mi trovavo! :oops: :oops: :oops:
Ti ringrazio! :smt023 :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.