[Scienza delle Costruzioni] Dubbio Formula su reazioni vincolari (componenti azioni interne)

Antonio_80






Nella seconda immagine, precisamente quando scrive la (4.4.4), la formula incriminata a cui mi riferisco è quella dei momenti:

$M_(z) = -F*(2l-z)+V_c*(3/2l-z)-q/2*(3/2l-z)^2$

Si tratta dell'equazione dei momenti rispetto al Punto B, giusto :?:
E se ho detto bene, cioè che si tratta dei momenti rispetto al Punto B, perchè si ha quel quadrato nell'ultimo addendo $...q/2*(3/2l-z)^2$ :?:

Risposte
peppe.carbone.90
"Antonio_80":
Si tratta dell'equazione dei momenti rispetto al Punto B, giusto?

No. Altrimenti, la forza $V_C$, ad esempio, avrebbe un braccio pari a $l$ e invece ha un braccio pari a $(3/2\cdot l-z)$. Quando si calcolano le sollecitazioni col metodo della sezione («immagino di fare una sezione arbitraria e poi guardo a destra o sinistra»), i momenti sono calcolati assumendo come polo di riduzione il baricentro della sezione stessa che nel tuo caso dista $z$ dal punto $A$.

"Antonio_80":
perchè si ha quel quadrato nell'ultimo addendo?

Che cosa rappresenta l'ultimo addendo?

Antonio_80
"JoJo_90":


[quote="Antonio_80"]perchè si ha quel quadrato nell'ultimo addendo?

Che cosa rappresenta l'ultimo addendo?[/quote]
Scusami, ma se io ti pongo una domanda, non ha senso che tu mi riponi quella domanda, no? :-)

peppe.carbone.90
Ha senso perché l'intento è condurti alla soluzione facendoti ragionare. Siccome chiedi solo dell'ultimo fattore, presumo che non hai dubbi sui primi due fattori. Se sai cosa rappresentano i primi due fattori, sai anche cosa rappresenta il terzo e dunque puoi arrivare a capire il perché c'è quel quadrato.

Antonio_80
Scusami, JoJo, ma se ti va di rispondere, fallo, altrimenti scusami e non considerare la mia domanda, grazie!

peppe.carbone.90
Nel rispetto dello spirito e del regolamento del forum mi va di aiutare a ragionare. Quindi se ti va di ragionare sono qui.

Antonio_80
:smt039

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.