[Scienza delle Costruzioni] Dubbi sulla risoluzione di iperstatiche

chiarafee
Salve a tutti.
In questo argomento vorrei esporvi dei dubbi relativi alla risoluzione di iperstatiche. In particolare, quando considero l'isostatica associata: di fatto devo eliminare un grado di vincolo (ho a che fare con strutture una volta iperstatiche, così facendo ottengo gdl=gv). Ma come faccio in pratica a scegliere correttamente quale cerniera trasformare in carrello o simili?
Vi ringrazio.

Risposte
Eddy167
"chiarafee":
Salve a tutti.
In questo argomento vorrei esporvi dei dubbi relativi alla risoluzione di iperstatiche. In particolare, quando considero l'isostatica associata: di fatto devo eliminare un grado di vincolo (ho a che fare con strutture una volta iperstatiche, così facendo ottengo gdl=gv). Ma come faccio in pratica a scegliere correttamente quale cerniera trasformare in carrello o simili?
Vi ringrazio.


Ciao, devi sopprimere tanti gradi di vincolo a secondo del grado di iperstaticità. Rimuovi i vincoli quindi ( carrelli, cerniere o qualsiasi altro vincolo) facendo attenzione a non creare una struttura labile;Ricerca i centri di rotazione assoluti e relativi della nuova struttura facendo attenzione che non si crei un cinematismo. Evita quindi possibili allineamenti dei centri relativi ed assoluti. :D

Aruviel
per ottenere l'isostatica associata più semplice da analizzare cerca di rimuovere i vincoli in modo da ricondurti a schemi strutturali noti tipo schemi a mensola oppure appoggio-appoggio . Fai attenzione se i nodi sono spostabili quando esegui i calcoli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.