[Scienza delle Costruzioni] Discriminare tensioni principali

Canepazzo33
Salve a tutti.Vi pongo il seguente quesito:
vorrei sapere come è possibile capire chi fra le due intersezioni della circonferenza di Mohr con l'asse delle tensioni normali é la tensione principale associata all'asse X (e per esclusione anche all'asse Y).Un modo lo avrei trovato ma non mi piace perchè "troppo analitico e poco grafico" .
Grazie anticipatamente dell'attenzione.

Risposte
volaff1
Le tensioni principali sono la 1,2,3 e sono diverse da quelle lungo x,y,z.

Canepazzo33
Ripropongo il problema in modo diverso perche non ho capito la tua risposta.Una volta trovate le tensioni principali che rinomino in modo arbitrario 1 e 2 (e se vogliamo 3 ma gia la conosco perche sennò non starei usando mohr) come faccio a capire in quale posizione le devo mettere nella diagonale principale del tensore di Cauchy se lo voglio in forma diagonale coerentemente al tensore di partenza?
Scusate ma nn sono pratico con la sintassi per scrivere le espressioni analitiche quindi mi tocca spiegarmi a parole.

volaff1
Io in realtà nemmeno ho capito la tua domanda.

Tensore di Cauchy: metti nella posizione 11 la sigma1, nella posizione 22 la sigma2, nella posizione33 la sigma3

Canepazzo33
La domanda è un po contorta;grazie della risposta comunque ho risolto il problema riscrivendo il tensore di partenza utilizzando come base quella degli autovettori normalizzati.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.