[Scienza delle Costruzioni] Curva delle pressioni e reazioni vincolari

vivienne1
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo esercizio, per favorissimo! :oops:

L'esercizio chiede di trovare le reazioni vincolari per via analitica e grafica: per via analitica ho ottenuto il valore delle reazioni nell'incastro. poi mi chiede di determinare la curva delle pressioni tratto per tratto.
Tratto DH -----> ottengo una parabola per via del carico distribuito
Da qui comincio ad avere dei problemi sul come procedere.
Grazie per l'aiuto e chiedo scusa per gli errori commessi nel formulare il mio primo post!:-)

Risposte
peppe.carbone.90
Ciao e benvenuto/a!
Visto che il tuo (primo) messaggio viola qualche punto del regolamento, ti consiglio di andare a leggerlo e ad apportare le modifiche necessarie.

vivienne1
Ops scusa, non volevo!!!

vivienne1
:(

ELWOOD1
Ciao...onestamente io di risoluzione grafica sono completamente ignorante...però potresti provare a farci capire come hai proceduto nel risolvere l'esercizio....magari così facendo riusciamo a capire se c'è qualcosa che non va

Maxs91
Qual è il problema?
Da destra verso sinistra

parabola che inizia con tangente orizzontale e arriva al valore \(\displaystyle 2ql^2/2 \) poi tratto lineare fino a \(\displaystyle 4ql^2 \), poi salto di \(\displaystyle 2ql^2 \) poi procedi con la stessa pendenza che avevi un attimo prima fino all'altra forza concentrata dove la pendenza cambia (aumentando... visto che il carico concentrato contribuisce a quello distribuito) e si collega al momento che hai calcolato analiticamente nell'incastro.

Quindi hai usato la semplice regoletta: "taglio costante, momento lineare" per costruirti il diagramma del momento o curva delle pressioni che dir si voglia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.