[Scienza delle Costruzioni] Conteggio gradi iperstaticità
Ciao a tutti!
Ho un dubbio nel conteggio del grado di iperstaticità per tanto riguarda la seguente struttura:
In A ed E ho lo stesso tipo di vincolo composto da cerniera, molla e manicotto.
Quindi il conteggio dei gradi di vincolo secondo me viene pari a 4.
La struttura ha 3 GdL ne segue che dovrebbe essere 1 volta iperstatica. La domanda che pongo è se davvero i vincoli in A ed E esplicano rispettivamente 2 gradi di vincolo anziché 3.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Ho un dubbio nel conteggio del grado di iperstaticità per tanto riguarda la seguente struttura:
In A ed E ho lo stesso tipo di vincolo composto da cerniera, molla e manicotto.
Quindi il conteggio dei gradi di vincolo secondo me viene pari a 4.
La struttura ha 3 GdL ne segue che dovrebbe essere 1 volta iperstatica. La domanda che pongo è se davvero i vincoli in A ed E esplicano rispettivamente 2 gradi di vincolo anziché 3.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Risposte
la molla inserita nel manicotto ha una funzione assiale o rotazionale?
Funzione assiale
"gazza_":
La domanda che pongo è se davvero i vincoli in A ed E esplicano rispettivamente 2 gradi di vincolo anziché 3.
ne esplicano 3 infatti. il manicotto nel tuo caso concede la traslazione lungo lasse $x$ verticale, ma dal momento che c'è una molla in direzione assiale si considera infinitamente rigida (per fare il conteggio delle reazioni iperstatiche) dunque risultano due incastri.
tre volte iperstatica ma è simmetrica quindi si riduce a due condizioni iperstatiche.
Perfetto, ti ringrazio per il chiarimento