[Scienza delle Costruzioni] calcolo degli spostamenti con Principio lavori virtuali, dubbio su deformazione al taglio

AndrewX1
Salve!
Nello svolgere esercizi sul calcolo degli spostamenti in corrispondenza di sezioni su trave (isostatica), ho notato che il testo a cui faccio riferimento non considera, nello svolgimento, la deformazione dovuta al taglio anche se tale CdS è presente nel sistema reale che considero. Come mai? É una scelta semplificativa quando ho anche il momento flettente presente? Altrimenti da cosa deriva il contributo nullo del lavoro dovuto al taglio?

Ad esempio considerando una semplice trave cerniera carrello ben disposta con carico distribuito costante, nel calcolare lo spostamento del punto di mezzeria si applica il principio dei lavori virtuali considerando solo il momento flettente e non il taglio (pur sempre presente).

Risposte
Cla1608
se la trave è snella (in genere $lambda>=10$) si può trascurare il contributo alle deformazioni del taglio nel calcolo del lavoro (è molto più piccolo di quello dovuto a flessione), ciò non significa che si possa trascurare il taglio come forza, così avevo scritto nelle dispense

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.