[Scienza delle Costruzioni] Andamento delle tensioni da flessione lungo x e y

raveo
Salve a tutti. Ho un problema: nel caso di flessione lungo x e flessione lungo y vedendo le due cose separate per sovrapposizione degli effetti l'andamento delle tensione è come in immagine.
Dalla formula trinomia capisco il segno e so se sto in trazione o in compressione. Il mio problema è come devo inclinare il segmento che rappresenta le sigma z? Lo devo inclinare come in immagine o al contrario? C'è una convenzione da seguire o basta fare un segmento lineare in x e l'altro lineare in y e andare poi a mettere il segno? Grazie :D


Risposte
raveo
Grazie per la risposta. Mi aveva fatto pensare questo esempio



Pensavo che i triangoli in caso di momento flettente positivo lungo x dovessero essere fatti per forza cosi. Tuttavia leggendo degli appunti notavo che alcuni professori li fanno cosi e altri con gli stessi segni ma con i triangoli al contrario. Quindi basta solo imporre segno e che siano lineari. :smt023

raveo
Ti ringrazio davvero. A presto! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.